
Per fare questo dolce è necessario preparare:
Pan di spagna
Crema pasticcera
Bagna per dolci
Una tavoletta grande di cioccolato al latte o fondente è questione di gusti, sbriciolato.
Ingredienti per il pan di spagna:
4 uova intere
125 gr. Zucchero semolato
25 gr. Fecola di patate
1 cucchiaino di lievito per dolci
Forno 190° Cottura 30’
Ingredienti per la crema pasticcera:
250 gr. Latte intero fresco
2 Tuorli
1 Uovo intero
105 gr. Zucchero
1 Cucchiaio colmo di farina 00
Mezza bacca di vaniglia
Scorzetta di limone
Ingredienti per la bagna per dolci:
50 gr. Zucchero
50 gr. Liquore all’arancia
150 gr. Acqua
Procedimento:
Pan di spagna: Nella planetaria mettere le 4 uova intere, 125 gr. di zucchero e montare molto bene con la frusta. Il composto dovrà risultare gonfio e spumoso. Mentre la planetaria fa il suo lavoro prepariamo gli ingredienti solidi. 130 gr. di farina 00, 25 gr. fecola di patate e un cucchiaino di lievito per dolci; il tutto setacciato. Ungiamo e infariniamo una tortiera del diametro di circa 26 cm. e preriscaldiamo il forno a 190 gradi.
Quando il composto avrà raggiunto la giusta consistenza incorporiamo le polveri mescolando con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto facendo attenzione a non sgonfiare il prodotto.
Versiamo il composto nella tortiera e lo mettiamo a cuocere in forno per 30 minuti circa facciamo sempre la prova stecchino per vedere se all’interno il prodotto è ben asciutto.
Quando il pan di spagna sarà freddo eliminare la pelle superficiale e il bordo con un coltello. Conservare le briciole facendole seccare per poi sbriciolarle. Serviranno per guarnire il bordo della torta.
Ora passiamo alla preparazione della crema pasticcera
In un pentolino portare a bollore il latte 250 gr con 35 gr. di zucchero tolti dalla quantità totale della dose. Unire anche la mezza stecca di vaniglia solo la parte esterna; i semini interni li uniremo alle uova, e una scorzetta di limone. Mentre il latte raggiunge il bollore, a parte sbattere le uova con la restante parte di zucchero e semini di vaniglia, la scorzetta di limone e un cucchiaio colmo di farina. Quando il latte avrà raggiunto il bollore unirlo alla uova mescolare bene e riportare il tutto sul fuoco al minimo, mescolare finchè si addensa facendo attenzione a non fargli prendere mai il bollore altrimenti straccia. Quando la crema si sarà formata versarla in un contenitore e farla raffreddare. Ogni tanto mescolarla per evitare la formazione della pellicina superficiale; oppure coprirla a contatto con pellicola alimentare.
Passiamo ora alla preparazione della bagna per dolci. In un pentolino mettere i 150 gr. di acqua e i 50 gr. di zucchero; scaldarli finchè lo zucchero non si scioglierà completamente. Non è necessario portare a bollore. Raffreddare lo sciroppo ottenuto ed unire i 50 gr. di liquore all’arancia.
Siamo giunti alla farcitura e rifinitura del dolce. Dividere a metà il pan di spagna, inzupparlo su entrambi i lati interni di bagna utilizzando in pennello da cucina; versare mezza dose di crema pasticcera sulla base, stenderla su tutta la superficie con una spatola, adagiare la parte superiore del dolce sulla base, inzuppare anche la superficie esterna e i bordi della torta, rivestire la superficie e i bordi con la crema pasticcera aiutandosi con una spatola.
Ora non resta che versare sopra il cioccolato in scaglie sistemarlo delicatamente sempre con la spatola e infine far aderire le briciole conservate in precedenza lungo il bordo aiutandosi con la spatola.
Comincia la discussione